I momenti della donazione
Il giorno della donazione
Preparati a donare
Donare il sangue è un gesto semplice e nobile. È importante prepararsi alla donazione, in modo da poter vivere al meglio questa esperienza. Ecco qualche utile consiglio.
Sia il giorno della donazione che la sera prima bevi molti liquidi ma non alcolici.
Il giorno prima della donazione abbi cura di fare dei pasti regolari e due ore prima della donazione fai una leggera colazione.
Riposa bene la notte prima della donazione.
Indossa indumenti confortevoli, perché indumenti stretti intorno alle braccia limitano il flusso del sangue e possono provocare lividi.
Se sei nervoso e emozionato prova a distrarti: ascolta della musica, porta con te un libro o un amico.
Consulta l’infografica con i consigli alimentari!
Accettazione
Per una corretta identificazione e registrazione dei dati anagrafici il donatore, a norma di legge, è tenuto a esibire un documento d'identità valido e il codice fiscale (onde evitare omonimie pericolose).
Test emoglobina
Una prima verifica dell'idoneità alla donazione consiste nella determinazione rapida dell'emoglobina da un piccolo prelievo di sangue capillare dal dito, che fornisce una prima indicazione del livello di emoglobina.
Visita medica
Prima della donazione di sangue, onde verificare il buono stato di salute, il candidato donatore è sottoposto a visita medica, con controllo della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, seguita da un colloquio con il medico volto a escludere fattori di rischio che possono risultare pericolosi per i pazienti destinatari del suo sangue.
Donazione
Accertata l'idoneità fisica, il donatore viene sottoposto a un prelievo standard di 405-495 ml della durata di circa 10 minuti.
Ad ogni donazione vengono eseguiti gli esami necessari a controllare e salvaguardare la salute del donatore e del ricevente ivi compresi i test per la ricerca dell’epatite B e C, dell’AIDS, e di altre malattie trasmissibili.
La massa liquida viene rapidamente ripristinata grazie all'assunzione di liquidi forniti durante tutta la permanenza al Centro Trasfusionale.
Ristoro
Dopo il prelievo al donatore è offerto un piccolo ristoro presso il Centro Trasfusionale.
Il tempo previsto per completare il percorso di donazione è almeno di due ore