Perchè donare
Perchè donare il sangue è così importante.
Il sangue è un bene prezioso e insostituibile che solo l’uomo può donare.
Il sangue non può essere prodotto in laboratorio né è reperibile sul mercato, ed è disponibile per la collettività al momento del bisogno solo grazie al gesto generoso, disinteressato e ripetuto di persone speciali: i donatori di sangue.
Chi può donare sangue? In realtà tutti i cittadini in buona salute, di età compresa fra 18 e 60 anni, possono diventare donatori.
Il tuo sangue può fare molto per gli altri e anche per te.
Non c’è settore della medicina in cui la trasfusione di sangue non abbia un ruolo importante.
I grossi interventi chirurgici, trapianti d’organo ma anche interventi cardiaci e vascolari, polmonari, ginecologici, ortopedici eccetera, sono possibili solo avendo a disposizione grandi quantità di sangue, emocomponenti e derivati. Lo stesso vale per la medicina: nei pazienti ematologici (talassemici, leucemici, pazienti con gravi forme d’anemia) la trasfusione di globuli rossi e piastrine rappresenta una terapia insostituibile, o per i pazienti oncologici che possono affrontare terapie mediche e chirurgiche assai impegnative solo con il supporto di trasfusioni di sangue.
La terapia trasfusionale inoltre continua ad essere indispensabile in neonatologia, nelle trasfusioni intrauterine e nella cura di gravi emorragie durante il parto, in caso di incidenti, eccetera.
Donare il sangue al Policlinico
L’Associazione “Amici del Policlinico Donatori di Sangue” ODV, attraverso il Centro Trasfusionale del Policlinico, a partire dal 1974 assicura un trattamento trasfusionale tempestivo e di qualità ai pazienti dell’Ospedale Maggiore Policlinico e di altri 10 Ospedali milanesi e della Lombardia, contribuendo quindi in maniera determinante al soddisfacimento del fabbisogno trasfusionale della città.