Appuntamento al 2021

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue del 14 giugno avrebbe dovuto essere quest’anno una grande festa per i donatori italiani, dato che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) aveva scelto l’Italia come paese leader della manifestazione mondiale.
Anche la nostra Associazione aveva programmato un importante incontro con le massime autorità cittadine per riflettere sull’importanza del dono e premiare i donatori più attivi, seguito dalla festa nel giardino del ‘Marangoni’. E il giorno successivo era prevista una simpatica risottata presso una cascina dell’Ospedale Policlinico, alle porte di Milano. Purtroppo la pandemia di Sars-CoV-2 ha mandato tutto all’aria...
Tutto perduto allora? No, perché l’OMS ha rinviato i festeggiamenti al prossimo anno e noi riprenderemo a programmare con rinnovato impegno la giornata del 2021.
Intanto, in occasione del 14 giugno scorso, il Centro Nazionale Sangue (CNS) ha fatto il punto sulla donazione di sangue nel nostro Paese e ha diffuso i dati ufficiali, riferiti al 2019. In sintesi, sono sostanzialmente stabili i donatori (1.683.470) che rappresentano il 2,8% dell’intera popolazione; 213.422 quelli appartenenti alla fascia più giovane (1.6% in più rispetto all’anno precedente).
I donatori nuovi sono poco più di 362.000, in calo del 2.3%. In aumento i pazienti trasfusi, che nel 2019 sono stati circa 638.000 (contro 630.000 dell’anno precedente) mentre le trasfusioni sono state circa 3.000.000.
Il CNS ha ricordato “il contributo dei donatori mai venuto meno neanche durante l’emergenza causata dalla diffusione pandemica del Covid-19, che ha avvicinato tante persone alla cultura del dono. Molti i donatori che si sono sottoposti ad aferesi per la raccolta di plasma iperimmune”.
Infine, il CNS ha deciso di condividere lo slogan adottato dall’OMS per la campagna mondiale, “Give blood and make the world a healthier place”, a sottolineare il fatto che la donazione è un gesto destinato a salvare la vita degli altri ma anche un modo per tenere sotto controllo la propria salute.

Condividi questo articolo