Ridare vita alle articolazioni, con la Medicina Rigenerativa è possibile. Al Policlinico di Milano un percorso dedicato al ginocchio

Dal sangue fattori preziosi per ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare. Grazie all’expertise dell’équipe dell’Ortopedia, in stretta collaborazione con i team del Centro Trasfusionale, della Radiologia e della Fisioterapia, al Policlinico vengono effettuate infiltrazioni con concentrati piastrinici: un approccio a 360° per trattare le patologi... [...]

La pressione arteriosa: cosa è, come misurarla. Importanza del diario pressorio

Da luglio 2020 il Centro Trasfusionale ha ampliato le prestazioni ambulatoriali per la tutela della salute dei suoi donatori implementando un ambulatorio giornaliero di cardiologia, gestito a tempo pieno dalla dottoressa Barbara Nardi. In questo anno e mezzo, nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia, l’attività dell’ambulatorio di cardiologia è stata intensa... [...]

Fassati, pioniere dei trapianti: “Bastano poche vodke per rovinare il fegato”

Il professor Luigi Rainero Fassati ha cominciato a frequentare la Clinica Chirurgica al Padiglione Monteggia del Policlinico a 22 anni come allievo interno al IV anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e ha continuato a svolgere la sua attività in Ospedale e Università raggiungendo il ruolo di professore ordinario di Chirurgia e direttore del dipartimento di Chirurgia e Trap... [...]

Importanza dello screening per l’infezione da virus dell’epatite C (HCV)

Più volte, e da moltissimi anni, abbiamo sottolineato che il controllo periodico della salute effettuato in occasione delle donazioni di sangue presso il Centro Trasfusionale è uno strumento prezioso per il donatore e per la collettività. Il programma di tutela della salute che abbiamo recentemente avviato è teso a valorizzare il giudizio clinico, anziché i numer... [...]

Donatori di sangue e trapianto di midollo

Ogni giorno il nostro Centro Trasfusionale accoglie numerose persone che, con grande senso civico e generosità, decidono di donare il proprio sangue per aiutare un paziente che ha bisogno di una trasfusione. Si sono avvicinate alla donazione, ognuna con la propria motivazione personale e magari senza nemmeno essere completamente consapevoli di quanto quel gesto, tanto semplice per loro, sia... [...]

Lo screening per HCV raccomandato per tutta la popolazione e non solo per i donatori di sangue

Di recente su JAMA (Journal of American Medical Association) una delle riviste di informazione medico-scientifica più importanti al mondo, è comparso un articolo dedicato allo screening per l'infezione da HCV "Screening for Hepatitis C Virus Infection" a cura del Servizio di Medicina Preventiva americano (US Preventive Services Task Force – USPSTF). L'articolo... [...]

Tra amarcord e progetti per il futuro: quattro chiacchiere con la dottoressa Nardi

Il gruppo dei medici del nostro Centro Trasfusionale si è di recente rinforzato con l'arrivo della dottoressa Barbara Nardi. Si tratta in realtà di un gradito ritorno dato che la dottoressa Nardi, laureata in medicina e chirurgia nel 1987, inizia nel 1990 la sua esperienza al Centro Trasfusionale e nel frattempo si specializza in cardiologia. Nel 2001, dopo una decina di anni in ... [...]

Tempo di vaccinazione

Con l’avvicinarsi dei mesi invernali si ripropone, come ogni anno, il problema dell’influenza. Si tratta di una malattia provocata da virus (virus influenzali) che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni) e che può manifestarsi con insorgenza di febbre, tosse, dolori muscolari, mal di testa, brividi, perdita di appetito, affaticamento e mal di gola. Possono verificarsi anche... [...]

Malattie polmonari e la lunga battaglia contro il fumo

Il fumo di sigaretta è dannoso per quasi ogni organo del nostro corpo ed è responsabile di diversi tipi di patologie ed in generale di una riduzione del livello di salute con conseguente aumento della necessità di cure e assistenza medica. Le malattie più correlate al fumo di sigaretta sono le patologie tumorali, le patologie respiratorie e le patologie cardio-cerebrova... [...]