In ogni donatore c'è una storia. Raccontaci la tua
“Nella mia famiglia sono tutti donatori… io come potevo non farlo?”; “A scuola hanno organizzato un gruppo di donatori e mi sono detto: perché no?!”: “Il figlio di una mia amica ha avuto bisogno di trasfusioni e mi sono resa conto di quanto sia importante donare il sangue”: “Ho visto un poster in metropolitana, mi ha fatto riflettere… ed eccomi qui”: “Un mio amico ha condiviso una bella storia su Instagram dal Centro Trasfusionale”; “Le infermiere del Centro sono tutte gentilissime e preparate, al Centro mi sento come a casa…”
Ogni donatore ha la sua storia di donazione e conserva nella sua memoria il motivo che l’ha spinto a diventare un donatore di sangue e le ragioni maturate negli anni che l’hanno spinto, ogni tre mesi, a trovare il tempo per passare dal Centro Trasfusionale. E a noi, le vostre storie piacerebbe conoscerle.
Quindi, raccontateci brevemente le vostre storie di donazione! Noi sceglieremo e pubblicheremo sul nostro sito internet, sui canali social e su NOTIZIE BREVI, i racconti che più riusciranno a trasmettere le emozioni provate e i valori di solidarietà, senso civico e tutela della salute che caratterizzano la donazione di sangue.
Per le prime 30 storie selezionate, a insindacabile giudizio della redazione di Notizie Brevi, ci sarà un regalo speciale, una t-shirt Limited Edition con la “Goccia” che Jean Michel Folon ha donato al Centro Trasfusionale del Policlinico.
Ogni racconto dovrà essere breve e, comunque, non superare le 1.200 battute spazi inclusi, e dovrà essere accompagnato da una foto dell’autore, attinente alla donazione. I racconti dovranno essere spediti entro il 31 maggio 2021, all’indirizzo mail info@donatorisangue.org e inserire come oggetto: “STORIE DI DONATORI”.
Nella Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che si celebra il 14 giugno di ogni anno, inoltre, verranno premiate le storie più belle.
La comunicazione delle storie premiate e delle modalità di ritiro del premio avverrà per mail.