L’estate dei volontari

Estate, voglia di vacanza… Quest’anno il desiderio è stato ancora più forte, soprattutto dopo le lunghe restrizioni legate alla pandemia da Covid che hanno limitato molto il nostro vivere quotidiano e hanno penalizzato i nostri viaggi, le nostre vacanze e più in generale i momenti di svago e convivialità.
Come sappiamo in estate, soprattutto nelle grandi città si acuisce la carenza delle donazioni di sangue, con preoccupanti ripercussioni nelle diverse situazioni cliniche in cui si rende necessaria la trasfusione.
La realtà del nostro Ospedale, grazie alla grande generosità dei donatori della nostra Associazione, è ben diversa e la risposta ai vari appelli fatti durante il periodo estivo è stata tale da limitare di molto ogni criticità. Il flusso dei donatori presso il nostro Centro è stato costante e regolare durante tutto il periodo estivo, sempre nel rispetto delle normative legate alla pandemia.
Buona parte del merito di tutto ciò è da attribuirsi al contributo insostituibile dei volontari dell’Associazione ‘Amici’ che non hanno fatto mancare mai durante tutto il periodo estivo la loro presenza, sfidando la calura e ogni ansia legata al COVID. Ogni giorno si sono alternati senza sosta gestendo l'accoglienza dei donatori, mettendoli come sempre a loro agio, guidandoli lungo tutto il percorso della donazione, o convocandoli a telefono in base alle necessità trasfusionali dei nostri pazienti.
L'amore e la passione che i nostri volontari mostrano nello svolgimento del loro operato è lodevole e tenuto in grande considerazione dai nostri donatori che subito notano la loro mancanza, come è accaduto nel periodo più buio della pandemia.
Sono uomini e donne che dedicano ogni giorno parte del loro tempo al servizio del prossimo e della nostra Associazione senza chiedere nulla, con serietà, costanza e tanta disponibilità. Sono dediti in larga parte alla convocazione dei donatori che gestiscono con discreta professionalità e riservatezza. Voci amiche che non solo ricordano la scadenza della donazione ma che al tempo stesso aprono il loro cuore a ogni donatore che ha voglia di esternare momenti belli o tristi della propria vita. Altri volontari accolgono i donatori con gentilezza, con premura e, sempre con tanta discrezione, si intrattengono con i donatori, controllano che tutto vada bene e si accertano anche che le regole anti-Covid vengano rispettate. Tutti noi sappiamo quanto sia importante nell'attesa della visita medica o del prelievo, soprattutto le prime volte, trovare volti sorridenti, persone che ti accolgono, ti ascoltano, ti rassicurano con cortesia e con grande disponibilità.
Tornando a questa estate, lodevole è stato l'impegno messo in campo da parte dei Filippino Blood Donors of Milan (FBDM), l’Associazione creata circa 7 anni fa per volontà dei coniugi Tessa e Filippo Acuna e diventata in poco tempo la più importante e ben organizzata sezione esterna. Durante il periodo estivo la sezione FBDM si è attivata con grande generosità: non solo ha fatto registrare fra luglio e agosto oltre 270 donazioni di sangue, ma si è distinta per l'impegno di alcuni membri del direttivo FBDM nel portare avanti, insieme ad altri volontari dell'Associazione, l’attività di volontariato dedita all’accoglimento e alla regolamentazione quotidiana del flusso dei donatori presso il Centro Trasfusionale.
In conclusione la presenza dei volontari è stata da sempre un vero punto di forza della nostra Associazione, in particolare nei momenti critici, come l’estate. E l’estate 2021 non ha fatto eccezione.
La loro discreta collaborazione è stata e continua. Una cinquantina di persone si sono alternate dalle 9 alle 14 ogni giorno feriale dei mesi di giugno, luglio, agosto.
Sono Anna, Pinuccia, Mirella, Concetta, Tessa, Angie, Aldo, Walter e tanti altri. Non siamo in grado di menzionarli tutti. Quel che è certo è che a tutti siamo grati per il loro insostituibile contributo a favore di tantissimi pazienti, grandi e piccini, che in vacanza non sono potuti andare.

Condividi questo articolo