La donazione non ha confini

Nell’anno della pandemia c’è un gruppo di donatori che merita una menzione particolare: il gruppo dei donatori filippini. Da ormai 5 anni la Filipino Blood Donors of Milan (FBDM) è la più importante e organizzata sezione esterna dell'Associazione Amici del Policlinico Donatori di Sangue. Fondata dai coniugi Tessa e Filippo Acuna, e guidata da un Direttivo di 19 componenti, la FBDM ha come obiettivo la promozione della donazione di sangue nella Comunità Filippina di Milano e il sostegno delle attività dell'Associazione ‘Amici’. Il gruppo annovera 912 donatori (413 uomini, 499 donne); una parte di loro è rappresentata da Filippini di seconda generazione.
Nel 2020 le donazioni effettuate sono state 720. (Fig. 1)
L'attività della sezione FBDM non si limita al reclutamento alla donazione degli appartenenti alla comunità filippina, ma nel corso della prima metà dell’anno, grazie alla grande disponibilità dei sacerdoti della Chiesa di Santo Stefano, i rappresentanti della FBDM hanno preso contatto con i referenti religiosi di altri gruppi etnici residenti a Milano per portare il loro modello di sensibilizzazione alla donazione anche all’interno di queste comunità. Non solo, nei primi mesi dell’anno hanno contattato anche l’ufficio stampa e vertici aziendali dell’Ospedale per far conoscere FBDM e il gruppo Sportivo DSA (Donatori di Sangue Atletica). Quest’ultimo, nato grazie alla passione per la corsa di alcuni nostri donatori filippini, si è ingrandito nel tempo ed ha accolto anche altri donatori, non appartenenti alla comunità filippina. Purtroppo, nel corso del 2020, così come le altre società sportive dilettantistiche, anche il gruppo sportivo dell'Associazione Amici ha dovuto fermare l’attività.

All’inizio del 2020 è stata inaugurata la mascotte del gruppo, Capitan FBDM, un pupazzo di spugna alto circa 2 m a forma di grossa goccia di sangue da utilizzare per campagne di promozione alla donazione di sangue. Infatti, i Filipino Blood Donors avevano in programma per la primavera dello scorso anno un flash mob in piazza Duomo a Milano per sensibilizzare alla donazione di sangue e presentare a tutti Capitan FBDM. Anche questo evento è stato rimandato.
I FBDM sono un gruppo molto attivo anche nella promozione alla donazione tramite social. Nel loro gruppo Facebook condividono le immagini dei momenti della donazione di ciascun membro della comunità, raccontano la storia dei nuovi donatori e informano tempestivamente i componenti del gruppo diramando le notizie dell’Associazione ‘Amici’ e più in generale informazioni sulla donazione di sangue. 
Da sottolineare infine il contributo di FBDM alle attività di volontariato dell’Associazione ‘Amici’, particolarmente significativo nell’accoglienza e assistenza dei donatori.

I donatori di sangue stranieri
Accanto alla comunità filippina l’Associazione ‘Amici’ annovera altre comunità straniere la cui presenza a Milano è costantemente aumentata negli anni più recenti. Anche nell’ambito di queste comunità si è registrata un’adesione notevole alla donazione di sangue. Nell’ultimo anno le donazioni da parte di donatori stranieri sono state 2.098. 
Oggi possiamo contare su 1.966 donatori periodici che provengono da diverse parti del mondo. Si distinguono gli europei (638) provenienti da ben 38 paesi diversi e gli asiatici (608). Non mancano l’America del Centro-sud con 413 donatori provenienti da 17 stati diversi.
La figura 2 illustra la provenienza dei donatori “stranieri” appartenenti all’Associazione “Amici del Policlinico”.
Le donazioni di queste comunità sono particolarmente importanti e vanno ad arricchire il ‘patrimonio’ della Banca dei Donatori Rari.

Condividi questo articolo