Milano e la donazione di sangue in “zona rossa”
Nel DPCM del 03 novembre 2020 l’Italia è stata suddivisa in tre aree diverse, corrispondenti a tre diversi livelli di criticità.
La Regione Lombardia è stata inserita nella “zona rossa” perché considerata tra le aree più a rischio per la diffusione del contagio da coronavirus e, da oggi, per noi cittadini lombardi scatterà un lockdown molto simile a quello già vissuto a marzo con forti limitazioni agli spostamenti da casa.
La raccolta sangue però non può fermarsi, nemmeno nella zona rossa.
I donatori di sangue, quindi, possono uscire dalla propria abitazione per recarsi al centro trasfusionale: dovranno solo ricordarsi di portare con sé l’autocertificazione
L’autocertificazione va compilata dichiarando che ci si sta spostando per una “situazione di necessità” e specificando come motivo dello spostamento: “Mi sto recando al Centro Trasfusionale del Policlinico di Milano per donare il sangue – tel. 02.5503.4112”.
Per il viaggio di ritorno a casa, invece, sarà sufficiente mostrare alle forze dell’ordine il modulo, firmato dal nostro medico, di avvenuta donazione.
Ricordiamo che la donazione è possibile solo previa prenotazione che può essere effettuata direttamente tramite il sito internet dell’Associazione www.donatoriamici.it oppure telefonando allo 02.5503.4306/4307 (Lu-Ve; 8.30-16.30)
Per maggiori informazioni sulla donazione di sangue ai tempi del Coronavirus, consultate le nostre FAQ al link: https://www.donatoriamici.it/dona-al-policlinico/domande-frequenti
Link al sito del Ministero della salute per leggere il DPCM del 03 novembre e per scaricare l’autocertificazione http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5149