Per i nostri numeri

Dal 1974, garantiamo un trattamento trasfusionale di qualità ai pazienti del Policlinico di Milano e ci impegniamo per diffondere la cultura della donazione. Consideriamo la donazione di sangue non solo come un gesto altruistico, ma come un vero e proprio “atto medico” che avviene in ospedale. In questo processo, oltre a garantire la salute del ricevente, l’attenzione è rivolta anche alla prevenzione e alla tutela della salute del donatore.
Nel corso degli anni, lo stretto legame con la Medicina Trasfusionale ci ha permesso di assicurare trasfusioni fondamentali e spesso salvavita non solo ai pazienti del Policlinico, ma anche a quelli di altri 10 Ospedali di Milano, tra cui l’Istituto Europeo di Oncologia, il Cardiologico Monzino, il Gaetano Pini, ecc.
In questi anni di attività, siamo diventati il punto di riferimento per la maggior parte dei donatori di sangue di Milano e possiamo vantare i seguenti risultati:
Nel corso degli anni, lo stretto legame con la Medicina Trasfusionale ci ha permesso di assicurare trasfusioni fondamentali e spesso salvavita non solo ai pazienti del Policlinico, ma anche a quelli di altri 10 Ospedali di Milano, tra cui l’Istituto Europeo di Oncologia, il Cardiologico Monzino, il Gaetano Pini, ecc.
In questi anni di attività, siamo diventati il punto di riferimento per la maggior parte dei donatori di sangue di Milano e possiamo vantare i seguenti risultati:
Grazie a questi numeri, abbiamo prodotto un totale di 98.272 unità di emocomponenti, tra cui globuli rossi, piastrine, plasma, sino a quella di emoderivati (come il collirio da siero).
Smart Tip
Vuoi conoscere meglio l'Associazione?
Dai un’occhiata al nostro 'Impegno sociale 2024'
Dai un’occhiata al nostro 'Impegno sociale 2024'