Per le persone fragili

La trasfusione di sangue gioca un ruolo fondamentale in molte aree della medicina.
Ecco alcuni esempi in cui il sangue donato può fare la differenza.
Ecco alcuni esempi in cui il sangue donato può fare la differenza.
- Interventi chirurgici complessi: per pazienti sottoposti a trapianto d'organo, interventi cardiaci, vascolari, polmonari, ginecologici, ortopedici e altre operazioni di grande portata.
- Patologie ematologiche: per chi soffre di malattie come talassemia, leucemia o gravi forme di anemia, le trasfusioni di globuli rossi e piastrine sono essenziali per la terapia.
- Trattamenti oncologici: i pazienti oncologici, sottoposti a terapie mediche e chirurgiche impegnative, necessitano spesso di trasfusioni per supportare il loro recupero.
- Parto e gravidanza: le future mamme potrebbero dover affrontare situazioni critiche come emorragie o avere necessità di trasfusioni intrauterine per il loro bambino.
- Incidenti gravi: vittime di gravi traumi o incidenti possono richiedere per sopravvivere e riprendersi.
- Malattie trattabili con farmaci ottenuti dalla lavorazione di plasma o piastrine donate: per pazienti con emofilia, sindrome dell'occhio secco, piaghe da decubito o altre patologie.
- Profilassi contro malattie virali o batteriche: per coloro che sono esposti a malattie come il tetano, le immunoglobuline derivate dal plasma dei donatori possono prevenire l'insorgere di infezioni.