Supernova

Per fare un bravo ingegnere anche la donazione di sangue aiuta

Per fare un bravo ingegnere anche la donazione di sangue aiuta

Quattro chiacchere con Marco Bocciolone, professore ordinario di Meccanica Applicata alle Macchine e direttore del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. Nostro donatore di sangue, il professor Bocciolone ha voluto condividere con noi la sua esperienza da donatore e lanciare un messaggio agli studenti per coinvolgerli in questa attività di volontariato.
Lisa Giupponi
Vita associativa
Fai un bel regalo alla tua salute dona il sangue. Occhio al ferro…

Fai un bel regalo alla tua salute: dona il sangue. Occhio al ferro…

Donare il sangue fa bene alla salute. La piccola frazione di sangue che ci viene sottratta ad ogni donazione nel giro di due settimane si rigenera con la produzione di globuli rossi giovani, ancor più efficienti nel trasporto dell’ossigeno ai nostri tessuti.
Alessandra Berzuini
Donazione di sangue
Donatori di sangue e trapianto di midollo

Donatori di sangue e trapianto di midollo

Ogni giorno il nostro Centro Trasfusionale accoglie numerose persone che, con grande senso civico e generosità, decidono di donare il proprio sangue per aiutare un paziente che ha bisogno di una trasfusione.
Lisa Giupponi
Salute e prevenzione
Cultura del dono
Trasfusioni e ricerca biomedica le tante possibilità di salvare vite con la donazione di sangue

Trasfusioni e ricerca biomedica: le tante possibilità di salvare vite con la donazione di sangue

Il Centro Trasfusionale del Policlinico di Milano non è solo il luogo, ben noto a tutti i nostri donatori, in cui si raccoglie il sangue e si eseguono i test per garantire la massima sicurezza trasfusionale ma, essendo parte di un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, è anche quello della conoscenza e della ricerca scientifica.
Lisa Giupponi
Ricerca scientifica
Donazione di sangue
Storia di un virus e dei donatori che non si sono arresi

Storia di un virus e dei donatori che non si sono arresi

Il 9 marzo 2020 il Governo italiano ‘chiude’ la Lombardia in quarantena dopo che, dal 23 febbraio, alcuni comuni della bassa Lombardia sono stati completamente isolati in seguito allo scoppio di un focolaio epidemico di infezione da Coronavirus-19 (COVID-19).
Alessandra Berzuini
Donazione di sangue