Supernova

prevenzione

Donare il sangue è prevenire: un gesto che tutela la salute di tutti

Donare il sangue è un atto di generosità che salva vite. Ma c’è un altro aspetto che rende questo gesto ancora più prezioso: la prevenzione sanitaria...

Lisa Allievi Carli
Salute e prevenzione
Donazione di sangue
cardio1

Prevenzione cardiovascolare: perché c’entra il colesterolo? e come possiamo tenerlo sotto controllo?

Ogni giorno è il momento perfetto per pensare al nostro benessere e la parola chiave è una sola: PREVENZIONE! 

A questo proposito, con Barbara Nardi, cardiologa e Direttrice Sanitaria degli Amici Donatori di Sangue - Policlinico di Milano, abbiamo esplorato il ruolo dei fattori che possono mettere a rischio la nostra salute cardiovascolare e parlato di come tutelarci dalle loro conseguenze adottando uno stile di vita sano. 

Redazione SuperNova
Salute e prevenzione
La pressione arteriosa cosa è, come misurarla. Importanza del diario pressorio

La pressione arteriosa: cosa è, come misurarla. Importanza del diario pressorio

Da luglio 2020 il Centro Trasfusionale ha ampliato le prestazioni ambulatoriali per la tutela della salute dei suoi donatori implementando un ambulatorio giornaliero di cardiologia, gestito a tempo pieno dalla dottoressa Barbara Nardi.
In questo anno e mezzo, nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia, l’attività dell’ambulatorio di cardiologia è stata intensa e la dott.ssa Nardi si è presa in carico la salute del cuore di ben 1.500 donatori dell’Associazione 'Amici'.
Lisa Giupponi
Barbara Nardi
Salute e prevenzione
Donazione di sangue
Donatori di sangue e trapianto di midollo

Donatori di sangue e trapianto di midollo

Ogni giorno il nostro Centro Trasfusionale accoglie numerose persone che, con grande senso civico e generosità, decidono di donare il proprio sangue per aiutare un paziente che ha bisogno di una trasfusione.
Lisa Giupponi
Salute e prevenzione
Cultura del dono