La donazione di sangue al tempo del Coronavirus

Con l’epidemia di Covid19, che ha portato alla riduzione di alcuni interventi chirurgici programmati, non è affatto diminuita la necessità delle donazioni di sangue. Questo bene prezioso, che non può essere sostituito da alcun farmaco e non può essere prodotto in laboratorio, è più che mai necessario a mantenere adeguati livelli di assistenza per molti pazienti, quali talassemici, leucemici, pazienti oncologici, trapiantati, e per gli stessi pazienti affetti da COVID che purtroppo, in questo momento, affollano i nostri ospedali. Inoltre ha avviato la sua attività il nuovo reparto di Terapia Intensiva allestito in tempi brevissimi presso la Fiera di Milano: proprio voi cari Donatori siete indispensabili all’assistenza dei pazienti gravi che lì sono ricoverati, poiché anche l’attività trasfusionale di questa Terapia Intensiva è affidata all’Ospedale Policlinico.

Per questo sentiamo la necessità di chiamarvi ancora una volta a raccolta per dare il vostro prezioso e indispensabile contributo. 

Contiamo ancora una volta su di voi e vi ricordiamo che, una volta messe in pratica tutte le misure consigliate (vedi box), la donazione di sangue non rappresenta un fattore di rischio per il COVID-19. 

Infatti il Centro Trasfusionale del Policlinico è collocato in un’area lontana dai reparti di degenza. In aggiunta l’accurata selezione e informazione dei donatori fa sì che al Centro si presentino solo persone in buona salute (in nessun caso è mai stato riscontrato un incremento della temperatura corporea).

Sappiate anche che il sangue non trasmette il Coronavirus: la trasmissione del virus non è mai stata dimostrata nemmeno nel caso in cui il donatore sia portatore asintomatico. 

Centro Trasfusionale del Policlinico di Milano: come prevenire il contagio da Covid-19
1.Tutti gli operatori indossano la mascherina chirurgica che viene cambiata giornalmente.
2. A tutti i donatori viene consegnata una mascherina chirurgica.
3. Prima di accedere alla visita medica a ogni donatore viene misurata la temperatura corporea
4. Nei corridoi del Centro sono posizionati dei dispenser con disinfettante.
5. Durante tutte le fasi di attesa per accettazione, visita e donazione vengono fatte rispettare le distanze previste.

Vi ricordiamo infine che la donazione di sangue è prevista fra i motivi di spostamento consentiti per necessità, come previsto dalla Circolare del Ministero della Sanità del 10 marzo 2020. Questa voce deve essere selezionata nel modulo di autocertificazione dove è necessario precisare la sede della donazione: Ospedale Policlinico di Milano, via Francesco Sforza 35.

Per ogni dubbio o chiarimento non esitate a contattarci:
02.5503.4306/4307 - info@ donatoriamici.it - Facebook


Alessandra Berzuini

Condividi questo articolo