Riscopriamo insieme la cultura del dono

Il 14 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che quest’anno vede l’Italia capofila di un rinnovato impegno per incrementare e valorizzare la donazione di sangue. Donare in modo spassionato e disinteressato ha assunto infatti nella società moderna un crescente valore. L’evidenza che ci ... [...]

Importanza dello screening per l’infezione da virus dell’epatite C (HCV)

Più volte, e da moltissimi anni, abbiamo sottolineato che il controllo periodico della salute effettuato in occasione delle donazioni di sangue presso il Centro Trasfusionale è uno strumento prezioso per il donatore e per la collettività. Il programma di tutela della salute che abbiamo recentemente avviato è teso a valorizzare il giudizio clinico, anziché i numer... [...]

1990-2020: 30 anni al Marangoni

Il 19 maggio 1990 il Centro Trasfusionale e di Immunologia dei Trapianti, con la sua Associazione Amici del Policlinico Donatori di Sangue, si trasferì dal sotterraneo del Padiglione Granelli, dove era collocato fin dal 1974 (anno della sua istituzione) al Palazzo Tondani (ex Carcano), da poco acquistato e ristrutturato dall’Ospedale Maggiore Policlinico e, per l’occasione, inti... [...]

Giornata Mondiale del Donatore al tempo del Coronavirus

Il 14 giugno è dedicato alla Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che nel 2020, per designazione del’Organizzazione Mondiale della Sanità, avrebbe dovuto avere l’Italia come Paese ospite dell’evento. Per questo avevamo programmato un incontro celebrativo presso l’Ospedale Maggiore Policlinico preceduto dall’Assemblea della nostra Associazione Amici d... [...]